GDPR: รจ l’acronimo che troviamo sempre piรน spesso sulla nostra strada, sia che stiamo lavorando, sia che seguiamo i nostri interessi nel tempo libero, che stiamo cercando di tutelare la nostra salute o qualsiasi altra attivitร nella nostra vita.
Insomma, questo acronimo ci โperseguitaโ per il nostro bene, almeno si spera che sia cosรฌ.
Maโฆ Quanti di noi sanno veramente che cosโรจ il GDPR, cosa significa, dove e come si applica e cosa puรฒ fare per noi?
GDPR significato
Iniziamo dal significato della sigla GDPR, che sta per General Data Protection Regulation, in inglese.
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, in italiano, detto anche Regolamento UE 2016/679.
Questa serie di 99 articoli di legge a livello europeo รจ entrata in vigore il 24 maggio 2016, con obbligo di applicazione dal 25 maggio 2018.
Qualsiasi cosa che riguarda i dati personali, la privacy e sua relativa tutela, informazioni dirette ed indirette che qualificano una persona fisica o giuridica, sono da quel momento regolamentate dal GDPR in ogni stato membro dellโUnione Europea.
Ma perchรฉ questa legge รจ cosรฌ importante da rientrare in qualsiasi ambito della nostra vita lavorativa e sociale?
Al giorno dโoggi e con la digitalizzazione, i nostri dati (a partire dal nome e cognome, per continuare con qualsiasi altro dato che ci venga richiesto nellโesercizio di qualsiasi attivitร che stiamo facendo) sono diventati la nostra espressione di esistenza.
Stiamo leggendo un articolo su un sito, come stai facendo tu stesso in questo momento.
Il sito di AutomatiKing ti ha chiesto dei dati, implicitamente attraverso l’indirizzo IP del terminale da cui stai visualizzando lโarticolo, ma valutando anche diversi parametri che possono dare delle indicazioni.
Per esempio: la scelta della lingua con cui visualizzare lโarticolo.
Hai selezionato lโitaliano?
Probabilmente, anzi, quasi certamente, per il sito stesso “sei italiano”.
Stai cercando attrezzi per fare giardinaggio?
Potresti essere interessato a valutarne altri e, quindi, il motore di ricerca attraverso cui hai cercato quel prodotto ti manderร pubblicitร di altri articoli simili.
Oppure stai stipulando un contratto di abbonamento per un gestore telefonico? In negoziante presso cui stai comprando ti fa firmare dei fogli โper la privacyโ, dove sono inseriti i tuoi dati personali (nome e cognome, indirizzo, e-mail, il numero di conto corrente bancario su cui appoggiare il pagamento dellโabbonamento ecc), che possono essere usati, previo il tuo consenso, anche per altri fini, oltre la stipula del contratto stesso.
Perchรฉ la vera importanza dei nostri dati รจ proprio questa: possono essere usati per altre operazioni commerciali, ovvero generare fatturato.
I dati personali sono la vera nuova moneta mondiale: altro che il dollaro!
Ecco che occorre stabilire delle regole ben precise per il loro uso e, soprattutto, per la loro tutela. Affinchรฉ non siano utilizzati indiscriminatamente da chiunque, e โ anche piuttosto spesso โ in modo fraudolento.
Ogni azienda รจ quindi obbligata a sottostare alle norme del Regolamento, sia per la corretta gestione (โtrattamentoโ) dei dati personali di cui viene in possesso, sia per tutelare quegli stessi dati da attivitร fraudolente che potrebbero minacciare la loro tutela e quindi i diritti del cosiddetto โinteressatoโ (la persona fisica identificata da quei dati).
In questo video di approfondimento, scopri come usare il GDPR a tuo favore se sei un’azienda, una PMI o un libero professionista e utilizzi software di marketing automation. โฌ๏ธ
GDPR & consenso
Infatti, ognuno รจ libero di permettere alle aziende di servirsi o meno dei propri dati per diverse attivitร , oltre a quelle principali per cui rilascia i dati stessi, insite nel โcontrattoโ che l’azienda sta mettendo in atto in quel preciso momento.
Attraverso il โconsensoโ, espresso in modo libero, informato, chiaro, e inequivocabile, possiamo decidere di non far usare i nostri dati per nessunโaltra operazione, oppure permettere che lโazienda a cui stiamo rilasciando il nostro consenso li impieghi per mandarci delle promozioni di altri suoi prodotti e servizi o addirittura che possa venderli ad altre aziende che potrebbero essere interessate a proporci i loro prodotti e servizi di cui, altrimenti, non saremmo venuti a conoscenza.
Valutando i nostri dati personali, le aziende possono scoprire chi siamo, dove viviamo, le nostre preferenze, la nostra etร , i nostri eventuali bisogni, le nostre scelte di vita in ambito religioso, sessuale, lavorativo, il nostro stato di salute, o qualsiasi altra cosa vi possa venire in mente ed usarli, nella migliore delle ipotesi, per suggerirci miriadi di prodotti (ecco che veniamo sommersi da una valanga di email, sms, telefonate per la vendita di ogni genere di cosa, il cosiddetto spam) o per usarli in modo illecito per realizzare truffe e reati a nostro discapito (vedi il pishing). Mettendoci in seri guai con la giustizia.
Per questo il GDPR stabilisce delle basi normative secondo cui gestire i dati, il loro โtrattamentoโ (raccolta, archiviazione, analisi, trasferimento, vendita ecc) e soprattutto la loro tutela, il grado di sicurezza della loro protezione, in modo che le informazioni personali siano meno possibilmente esposte ad una manipolazione, dispersione, distruzione o uso illecito.
Troppo spesso, infatti, proprio per il grande potenziale che hanno i dati di generare un ritorno economico, le aziende sono sottoposte ad attacchi informatici mirati allโestorsione della banca dati in loro possesso, che violano la loro e la nostra privacy. O anche per creare danni alla reputazione, sia dei soggetti privati che delle aziende.
Non sottovalutiamo, quindi, lโimportanza del GDPR. Nรฉ se siamo i diretti interessati, nรฉ se siamo delle aziende, nella qualitร di soggetti in possesso di dati personali altrui, come โtitolari del trattamentoโ e quindi soggetti su cui si riversa la responsabilitร giuridica della detenzione del dato.
๐ A proposito, non hai ancora aggiornato il tuo sito web con la nuova Cookie Law? Cosa aspetti?
Facciamo in modo di affidarci ad un consulente della privacy esperto delle leggi del Regolamento, che sappia indicarci il modo migliore per trattare i dati, come tenerli al sicuro per non incorrere in richieste di risarcimenti danni da parte degli interessati, come usarli in modo lecito, ma anche come fare perchรฉ questo immenso potenziale economico possa diventare la nostra arma vincente per far prosperare la nostra attivitร commerciale, trasformando lโonere della privacy in una valanga di denaro che entra nei bilanci delle nostre aziende.
Perchรฉ il GDPR non รจ solo una scocciatura a cui doversi adeguare, per non incorrere in salate multe e altri provvedimenti ostativi, ma anche unโenorme opportunitร di far decollare i nostri affari, se sappiamo come farlo.
Vorresti trasformare la tua attivitร digitale e renderla un business automatico al 100%?
Abbiamo creato un percorso incredibile per sfruttare i migliori strumenti disponibili sul mercato e fare l’occhiolino alla tua strategia di marketing. Dodici settimane per automatizzare del tutto il tuo business.
Ti interessa? Iscriviti a โDa zero ad Automatikerโ cliccando nel box di seguito!
SAI CHE PUOI IMPARARE AD AUTOMATIZZARE IL TUO BUSINESS IN SOLE 9 SETTIMANE?
Scopri di più sul nostro esclusivo Summit delle Automazioni!