4 min

Come e perché dotarti di email personalizzata per la tua azienda?

email personalizzata per aziende

📌 Tabella dei Contenuti

Il tasso di riposta e di apertura delle email è basso? Forse il problema potrebbe essere proprio nell’ indirizzo email della tua azienda. 

Immagina questa scena: scrivi a un potenziale cliente con un’email tipo [email protected]. Lui riceve il messaggio e, semplicemente, lo ignora. Sai perché? Perché in un mondo in cui tutti ricevono valanghe di email ogni giorno, la credibilità visiva conta, eccome se conta!

L’email è la prima impressione digitale che lasci, il tuo biglietto da visita sul web. Ed è un vero peccato sprecare questa occasione con un indirizzo email generico. Ti serve qualcosa che parli di te, della tua impresa, della tua professionalità. In due parole? Ti serve un’email personalizzata per la tua azienda. 

Vediamo che cos’è un indirizzo email personalizzato per le aziende, quali sono i suoi vantaggi e come ottenerlo in pochi (e semplici) step. 

Che cos’è l’email personalizzata per le aziende e quali sono i vantaggi

Un indirizzo email personalizzato per aziende è è un indirizzo email del tipo [email protected]. Significa che usi un dominio registrato (magari lo stesso del tuo sito web) per comunicare con clienti, fornitori e partner. 

Ma perché è importante averlo? Ebbene, secondo un sondaggio condotto da VeriSign, azienda leader mondiale nei servizi di registrazione di nomi di dominio, il 74% dei consumatori si fida di più di un indirizzo email personalizzato rispetto a un indirizzo email generico. Perchè? Semplice, perché sono più professionali, credibili e ti permettono di distinguerti dal mare di gmail.com che intasano la posta dei tuoi potenziali clienti. 

Ma questo vantaggio è solo la punta dell’iceberg. 

C’è anche un vantaggio spesso sottovalutato: la visibilità del tuo brand e l’aumento della reputazione online. Ogni volta che invii un’email con il tuo dominio, stai rafforzando il nome della tua azienda. È un po’ come firmare ogni messaggio con il tuo logo: aiuta il destinatario a ricordarti e riconoscerti nel tempo.

Un altro grande vantaggio è la possibilità di usare mail di funzione, ad esempio [email protected] o [email protected]. A differenza delle email nominative, queste non sono legate a una singola persona: se un domani un tuo collaboratore lascia l’azienda e ne subentra un altro, la stessa email potrà continuare a essere usata senza interruzioni. In questo modo l’organizzazione rimane flessibile e i contatti esterni hanno sempre un punto di riferimento stabile. 

E non dimentichiamo l’aspetto della sicurezza. Le email professionali offrono filtri avanzati contro spam e virus, proteggendo le tue comunicazioni e quelle dei tuoi clienti. Inoltre, le finiscono meno nello spam, elemento essenziale per implementare campagne di email marketing che funzionano.

Insomma, un indirizzo email personalizzato può davvero fare la differenza per la tua azienda e aiutarti ad incrementare le tue vendite. Vediamo come puoi ottenerlo. 

Come creare un’email personalizzata per la tua azienda step by step

Ora che sai perché è importante creare un’email personalizzata per la tua azienda, andiamo al nocciolo della questione e vediamo come si crea in 4 semplici step. 

1. Registra un nome di dominio

Prima di creare l’email personalizzata per la tua azienda, hai bisogno di un dominio.

  • Se non ne hai uno, registralo su portali come Aruba o ServerPlan.
  • Se hai già un sito web, allora probabilmente hai anche un dominio. Bene! Sei a metà dell’opera.

Piccolo consiglio di AutomatiKing: scegli un dominio breve, facile da ricordare e coerente con il tuo brand, preferibilmente che corrisponda proprio al nome del tuo marchio così da non lasciare dubbi sulla tua identità.

2. Scegli un servizio email professionale

In questo caso hai due strade:

  • Hosting con email integrata,come Aruba, Hostinger, OVHcloud e simili, che spesso offrono pacchetti che includono sia l’hosting del sito web che l’email personalizzate gratuite
  • Google Workspace, grazie al qualepuoi creare indirizzi professionali personalizzati per la tua azienda e usare Gmail come interfaccia. 

A proposito, sapevi che se usi gli strumenti di Google Workspace, come Gmail, Docs e Sheets, sfruttando Gemini IA puoi aumentare la tua produttività e risparmiare moltissimo tempo che perdi in attività ripetitive? Ti spiego come in questo video super semplice qui in basso. 

3. Configura il servizio email

Lo so, la parola configurazione è sempre un po’ allarmante, ma ti assicuro che non si tratta di nulla di complicato

Se hai scelto un hosting con l’email integrata, una volta attivato l’hosting, accedi al pannello di controllo, vai alla sezione email, e clicca sul pulsante “crea” per impostare un nuovo indirizzo email associato al tuo dominio. 

Se, invece, hai optato per i servizi di email personalizzati di Google Workspace, dovrai creare un account Workspace e, successivamente, seguire la procedura guidata

Un gioco da ragazzi in entrambi i casi!

4. Crea il tuo indirizzo email

Eccoci giunti all’ultimo step: la scelta del nome della tua email personalizzata. Puoi sfruttare gli esempi qui in basso: 

Imposta una password sicura e poi… sei pronto per usare la tua nuova mail personalizzata!

Bene, ora hai un dominio, hai un’email personalizzata e professionale per la tua azienda, non ti manca proprio nulla, giusto? 

Beh forse qualcosina ti manca ancora

Cosa? Una campagna di email marketing che si rispetti e che, soprattutto, si gestisca da sola. No, non sono impazzito e non sto farneticando: ti sto parlando dell’email marketing automation, una branca della marketing automation che in AutomatiKing conosciamo fino al midollo. 

Cosa puoi fare con l’ email marketing automation? Ad esempio se qualcuno prenota una call o un appuntamento con la tua azienda, può ricevere email di conferma, reminder prima dell’incontro e follow-up successivo senza che tu debba scrivere nulla manualmente. Non è una figata? E ovviamente è solo la punta dell’iceberg

Puoi inviare email di benvenuto in automatico appena un tuo potenziale cliente si iscrive alla newsletter e, se hai un e-commerce, puoi sfruttare l’automazione delle email per ridurre il tasso di abbandono del carrello o fare upselling e cross-selling

Pazzesco, lo so, ma c’è di più

Grazie al nostro servizio di gestione email marketing, in Automatiking possamo trasformare ogni email in un mezzo di vendita automatica, sfruttando i tool più adatti alle tue esigenze e impostando sequenze intelligenti automatiche, calibrate appositamente per aumentare le tue vendite e il tuo tempo libero. I posti liberi sono solo tre al mese, dunque, se vuoi partire subito con l’email marketing, ti conviene affrettarti!

Ma potevo mai lasciarti così, senza un piccolo regalo per essere arrivato fin qui nella lettura e per avermi dedicato parte del tuo tempo? Ovviamente no. 

Ecco per te un tool per la firma email, ovvero un piccolo strumentino ideato da AutomatiKing per creare un blocco di testo, immagini e link che viene inserito automaticamente alla fine di ogni tuo messaggio di posta elettronica inviato, fungendo da vero e proprio “biglietto da visita” digitale e offrendo una presentazione automatica di chi sei, del tuo lavoro e dei tuoi contatti.

Con questa firma le tue email saranno super professionali, parola di AutomatiKing!

TI SERVE UN AIUTO CONCRETO

PER LE TUE AUTOMAZIONI?

Semplice: organizziamo una consulenza personalizzata!

CONDIVIDI SU

GRATIS

OGNI SETTIMANA 📬

3 STRUMENTI DI AUTOMAZIONE​ E AI

La newsletter che ti aiuta a vendere di più grazie ai migliori strumenti di automazione e Intelligenza Artificiale, selezionati per te dai nostri esperti.

I MIGLIORI TOOL
DI AUTOMAZIONE

Iscriviti alla nostra newsletter GRATUITA per ricevere comodamente ogni settimana 3 strumenti di automazione e mettere il pilota automatico al tuo business!