Partiamo con una scena che ti sarà familiare: hai bisogno di scrivere un post, una newsletter o la descrizione di un prodotto. Ti metti lì, pronto a battere con le dita sulla tastiera ma… la testa è improvvisamente vuota.
ZERO idee, ZERO tempo, TANTA frustrazione.
E se ti dicessi che esiste un assistente digitale capace di darti spunti brillanti e accorciare i tempi di scrittura in modo mostruoso? No, non sto parlando della tua segretaria o del tuo collega di scrivania.
Mi riferisco ai software di AI copywriting, gli strumenti perfetti per imprenditori, freelance e piccole realtà che vogliono comunicare in modo efficace… senza assumere un intero team di creativi!
Scopriamo di più su che cos’è l’IA Copywriting e come funzionano i software che la usano per generare testi eccezionali.
Cos’è l’AI copywriting e come funzionano gli strumenti di IA Copy
L’AI copywriting è l’arte di generare testi sfruttando i software e i tool di l’Intelligenza Artificiale.
Si parte con un prompt, cioè un’istruzione data all’AI, e si riceve in cambio un contenuto: una bozza, un’idea, un paragrafo.
Insomma, tu gli dici cosa vuoi ottenere, e l’IA mette nero su bianco le tue idee, ordinate, coerenti e convincenti.
Ma attenzione, perché il cuore del gioco sta proprio nel prompt design: più sei chiaro e specifico, più l’AI ti restituisce qualcosa di utile. Insomma, non è un genio della lampada, ma con un po’ di astuzia, può davvero diventare il tuo miglior alleato in termini di creatività.
Gli strumenti di AI copywriting se utilizzati bene, infatti, ti permettono di:
- Risparmiare ore preziose;
- Generare idee quando sei a corto di ispirazione;
- Produrre contenuti a prova di SEO per il tuo blog, script per video o podcast, post per i social, email, headline, campagne di adv e molto altro;
- Scalare la creazione di testi anche con budget minimi.
Tutto questo, se sei una piccola impresa o un professionista che lavora da solo, lo saprai bene: è oro colato.
Ma quali sono i migliori strumenti di IA Copywriting che puoi utilizzare per la tua attività? Bando alle ciance… vediamoli subito!
21 (+1 bonus) software di AI Copywriting
Come promesso, eccoti una carrellata di 21 strumenti di AI copywriting che fanno (quasi) miracoli per PMI, freelance, startupper e marketer multitasking. Nessuna classifica, sia chiaro… solo soluzioni concrete e super utili.
Cominciamo!
1. Rytr
Hai un’idea geniale ma non sai da dove partire per metterla nero su bianco? Rytr è il GhostWriter che lavora per te. Scegli il tipo di testo che vuoi (articolo, post, email, descrizione, ecc.), imposta il tono di voce e…il gioco è fatto! Un tool perfetto per chi ha bisogno di contenuti rapidi e ha poco tempo (o voglia) di scrivere.
Ti spiego come si usa nel video tutorial di Rytr qui in basso.
2. WriterZen
Un vero alleato per chi vuole essere amico di Google senza impazzire. WriterZen ti aiuta a scrivere contenuti ottimizzati SEO che non suonano come un manuale tecnico degli anni ’90. Include keyword research, topic clustering e copywriting. Ottimo per blogger, agenzie e siti editoriali.
3. Contents.Ai
Parliamo di un coltellino svizzero dell’AI writing. Contents.Ai non si limita a scrivere testi: ottimizza, traduce, adatta e personalizza. Con questo tool puoi, quindi, generare articoli, landing, descrizioni prodotto, newsletter e persino traduzioni automatiche multilingua. E per gli e-commerce? Che te lo dico a fare… è eccezionale: descrizioni, cataloghi, testi SEO, tutto gestito da un’unica piattaforma.
4. Headlime
Se sei in lotta con headline e testi pubblicitari che convertono, questo è lo strumento per te. Headlime genera titoli accattivanti, pagine di vendita, annunci, articoli blog e landing page in pochissimi secondi e senza errori grammaticali.
5. Copy.ai
È famosissimo, tutti lo amano e non è un caso: può infatti realizzare una serie infinita di tipologie di testo, in particolare quelli per il marketing. Copy.ai è sicuramente sul podio degli strumenti di copywriting con Intelligenza Artificiale.
6. Jasper
Jasper possiede tutte le qualità che ti aspetteresti da un software di AI copywriting e non a caso l’abbiamo inserito tra le 11 app di Intelligenza Artificiale indispensabili a una PMI. Ideale per aiutarti con la scrittura dei contenuti per il tuo blog o per i tuoi social.
7. Zulla
Zulla dispone di ben 20 strumenti di copywriting adatti a diversi compiti e il suo modulo “Brain” ti permette di aumentare la tua produttività fino al 50%. Provare per credere.
8. Hemingway
Scrivi testi prolissi, intricati e difficilmente leggibili? È licenza poetica, che vuoi farci! Tuttavia, questo potrebbe essere un problema in termini di comunicazione. La soluzione? Hemingway: fa fuori le frasi complesse, i giri di parole, il passivo, e ti restituisce una versione snella, dritta al punto e super leggibile. Perfetto se vuoi essere chiaro, veloce e incisivo.
9. Ghostwrite
Hai presente quelle email da inviare “entro oggi” che ancora stazionano nella tua testa? Con Ghostwrite, basta inserire i punti chiave e l’AI farà il resto. Messaggi chiari e professionali con zero sforzo.
10. ChatGPT
Come non citare l’IA più famosa di sempre, ideale per qualsiasi tipo di scrittura? Blog, newsletter, testi per le adv e chi più ne ha più ne metta. Basta solo saperla usare bene e, se non sai come fare, non preoccuparti: ci pensa AutomatiKing con questo video su come scrivere il prompt perfetto per ChatGPT.
11. SuperMeme
Serve ironia nei tuoi post? SuperMeme è il generatore AI di contenuti divertenti e potenzialmente virali. Perfetto per marketers spregiudicati che vogliono rompere il ghiaccio con i lead freddi, coinvolgere i propri follower o spiegare concetti con una risata annessa.
12. PlottyBot
Con PlottyBot si fa sul serio. Non un testo per la newsletter e nemmeno un articolo blog. Qui si parla di scrittura di libri in diverse lingue. Pensa a quanti lead magnet sottoforma di guide e ebook potrai creare e a quanti nuovi contatti potrai raccogliere con questo rivoluzionario strumento.
13. TikTok Script Generator
La creatività per le sponsorizzate su TikTok ti ha abbandonato all’improvviso? Nessun problema, con TikTok Script Generator potrai ottenere uno script automatico di alta qualità e migliorare i tuoi contenuti pubblicitari grazie a questa fantastica IA.
14. Compose AI
Compose AI è un’estensione Chrome che ti capisce al volo e completa le frasi prima ancora che tu finisca di pensare. Riduce il tempo di scrittura di oltre il 40%. Non è magia, è intelligenza (artificiale).
15. Bramework
Credi che scrivere lunghi contenuti richieda ore e ore della tua giornata di lavoro? Naaaah, se ci pensa Bramework a farlo per te puntando tutto sulla velocità: “Cut your writing time in half”.
16. Peppertype
La caratteristica più interessante di Peppertype è l’ampia disponibilità di testi che l’app può scrivere al posto tuo. La formula AIDA, una delle strutture più comuni di un testo di vendita, o un semplice tweet? A te la scelta.
17. Grammarly
Non è un tool di AI copywriting free ma Grammarly combina in modo fantastico la capacità di correggere le bozze con un sistema di scrittura testi automatico. È senza dubbio tra i nostri preferiti.
18. Nicheness
E che dire del fascino un po’ web vecchio stile di Nicheness? Non farti trarre in inganno dal design vintage: il tool fa proprio quello che deve.
19. Writesonic
Per realizzare contenuti virali bisogna lavorare di qualità. E se hai a che fare con le parole, Writesonic è un valido punto di partenza.
20. Inkforall
Il copywriting per tutti: ecco la battaglia di Inkforall. Ideale per tutte le tue attività di comunicazione, anche per realizzare campagne pubblicitarie su Facebook che spaccano.
21. CopySmith
I copy più umani che potrai leggere, a detta della software house, sono scritti da CopySmith, il tuo fedele assistente di copywriting dotato di intelligenza artificiale. Una cosa è certa: è tra i nostri preferiti.
BONUS: GetResponse
Non un software di AI copywriting “puro”, ma una suite di automazioni AI. Le sue funzionalità, infatti, non si limitano alla sola scrittura. GetResponse infatti è l’alleato perfetto per la scrittura testi di qualsiasi tipo: dalle email (newsletter, DEM, promozionali, informative, transazionali, di benvenuto, ecc…) alle landing page(per la lead generation, le vendite, i ringraziamenti). Il plus? Automatizza l’invio di campagne email e il tuo intero funnel di vendita! Non male, vero?
Siamo arrivati alla fine della nostra lista, non temere però: i modi per vendere di più senza stress non finiscono qui.
Se ti dicessimo che abbiamo ideato un percorso unico al mondo per automatizzare ogni parte del tuo business? Partecipa alla rivoluzione della business automation: iscriviti a “Da zero a Automatiker”!
SAI CHE PUOI IMPARARE AD AUTOMATIZZARE IL TUO BUSINESS IN SOLE 9 SETTIMANE?
Scopri di più sul nostro esclusivo Summit delle Automazioni!