Hai presente quella sensazione di avere mille cose da fare e zero tempo (e magari pure zero voglia) per organizzarle? Se gestisci una piccola impresa o sei un libero professionista, scommetto che ci convivi ogni giorno.
Le ore passano tra appunti sparsi, to-do list infinite e quel famoso “poi lo faccio” che ormai ha preso residenza fissa nella tua agenda fitta di impegni.
Il problema non è che ti manchino le idee o la voglia di crescere, lo so bene… ti manca il un alleato intelligente che ti aiuti a mettere ordine nel caos senza dover assumere un esercito di assistenti!
“Eccallà… un altro che vuole propinarmi uno strumento complicatissimo che dopo due giorni mi farà rimpiangere la vecchia agenda di carta!”
L’hai pensato, non è vero? 🙂
Tira pure un sospiro di sollievo, perché l’unica cosa che rimpiangerai del tool di cui sto per parlarti è di non averlo adottato prima!
Notion AI è infatti lo spazio di lavoro smart, davvero user friendly, che non solo ti organizza la giornata, ma ti dà pure una mano a scrivere, pianificare e automatizzare quei compiti noiosi che ti rubano tempo prezioso.
Se ho acceso la tua curiosità, allora non perdiamo altro tempo e andiamo alla scoperta di questo gioiellino che può davvero fare la differenza nella tua produttività quotidiana!
Che cos’è Notion AI e cosa può fare per te
Notion AI è l’estensione smart di Notion, la piattaforma già famosa per organizzare appunti, progetti e task. Ma con l’arrivo dell’Intelligenza Artificiale, Notion ha alzato l’asticella, trasformandosi da semplice strumento di produttività a un vero collega virtuale sempre pronto a darti una mano.
Cosa fa, nella pratica? Notion AI automatizza quelle attività indispensabili ma ripetitive e monotone, che ti fanno perdere tempo ogni giorno, come:
- Scrivere testi: dall’email al cliente al report mensile, basta una richiesta e ti prepara una bozza professionale;
- Riassumere contenuti: hai pagine di appunti o documenti lunghi? Notion AI li trasforma in sintesi chiare e operative;
- Generare idee: ti manca l’ispirazione? Notion AI ti aiuta nel brainstorming con suggerimenti mirati;
- Rispondere alle tue domande: analizza le informazioni presenti nel tuo spazio di lavoro e ti restituisce risposte puntuali;
- Tradurre testi: utile se lavori con clienti o collaboratori esteri.
Tutto questo direttamente dentro Notion, senza dover aprire altre app o cercare soluzioni esterne.
Vuoi saperne di più sul funzionamento di Notion AI? Perfetto, perché qui sotto trovi un video tutorial su Notion AI, con esempi e consigli che, sono sicuro, ti torneranno davvero molto utili.
E se in passato ti ho già raccontato di come usare Notion, vediamo ora come usare la sua IA nel modo migliore.
Come usare Notion AI al 101%
Ora che sai cosa fa, vediamo come integrare Notion AI subito nella tua routine di lavoro per aumentare davvero la tua produttività.
Per attivarlo dovrai semplicemente digitare “/ai” in qualsiasi pagina di Notion, oppure evidenziare un testo per far comparire le azioni intelligenti (come riscrivere, riassumere o tradurre).
A questo punto, potrai cominciare a dialogare con l’IA via Prompt.
Ad esempio, prova a chiedergli: “scrivi un’email con tono professionale e garbato per informare un cliente di un ritardo sulla consegna X”, oppure “sintetizza gli appunti della riunione in 5 punti chiave” o, ancora, “Genera un to-do list per il lancio del prodotto X”.
Ovviamente dovrai prenderci un po’ la mano e rielaborare il tuo prompt in base alle tue esigenze e alle risposte di Notion AI. Infatti, se queste ultime non sono sufficienti o non corrispondono perfettamente a ciò che volevi ottenere, ti consiglio di fornire maggiori informazioni nel tuo prompt (se è troppo corto) oppure di accorciarlo se è troppo lungo. Inoltre, prova a sperimentare con diversi toni di voce (formale, amichevole, frizzante, ecc) e cerca di essere il più dettagliato possibile nelle tue richieste.
Ricorda: prompt generici restituiscono risposte approssimative, e questo non è quello che vuoi, vero?
Se utilizzato in tutte le sue potenzialità, Notion AI non è solo un “assistente virtuale”: è un potenziatore di produttività che può farti risparmiare ore di lavoro ogni settimana. Ma, come ogni strumento potente, va conosciuto a fondo per sfruttarlo davvero al massimo.
Se vuoi evitare di sprecare (come fanno in tanti) le opportunità che questo strumento ti offre e utilizzarlo, invece, al 101%, potrebbe interessarti dare un’occhiata al corso dell’AutomatiKing Academy su Notion Automatico.
Si tratta di un percorso pratico pensato non solo per chi vuole integrare Notion AI nei propri flussi di lavoro, senza perdere tempo in tentativi a vuoto, ma anche per chi vuole utilizzare al meglio tutte le funzioni “classiche” di Notion.
Niente sprechi di tempo, solo lezioni chiare, pratiche, esaustive e dritte al punto, perché in AutomatiKing sappiamo che il tuo tempo è importante e vogliamo regalartene dell’extra e mai sottrartelo!
Cosa aspetti? Comincia subito ad automatizzare le tue attività ripetitive e riprenditi il tempo che ti sei guadagnato!
SAI CHE PUOI AUTOMATIZZARE
IL TUO AMATO NOTION?
Scopri come grazie al nostro corso pratico!