Hai bisogno di far vedere a qualcuno quello che accade sul tuo schermo, per lavoro o per diletto? Bene, perché sappi che un modo c’è, anzi ben 7. In quest’articolo ti mostro 7 software fighissimi!
Eccoti, ti vedo: sei lì davanti al computer che ti chiedi come registrare lo schermo del PC. Magari vuoi realizzare un video da condividere on-line, o forse registrare un tutorial da girare un amico. Oppure vuoi aggiungere l’audio a una presentazione, ma proprio non riesci.
Non abbatterti, perché si tratta di un problema molto comune e io sono qui proprio per darti le dritte giuste.
Come? Grazie all’automazione che, come in molti casi, corre in nostro aiuto.
Sì, perché esistono tool e software in grado di registrare il video dello schermo che lo fanno con estrema facilità, in una manciata di click.
Alcuni sono semplici e gratuiti, altri potrebbero richiedere un po’ di competenze e attrezzature tecniche, insomma, a te la scelta.
Prima di parlarti in dettaglio di questi strumenti, però, vediamo più in dettaglio cosa sono i tool per registrare lo schermo e perché dovresti utilizzarli subito.
Cosa sono i software per registrare lo schermo del PC e perché dovresti cominciare ad usarli subito
Parliamoci chiaro: i tool per la registrazione dello schermo sono come un vero e proprio assistente alla regia personale. Ti permettono di catturare in tempo reale tutto quello che accade sul monitor del tuo PC – audio incluso – e salvarlo sotto forma di video.
Sono ideali per fare tutorial, mostrare bug software ad un tecnico, creare contenuti educativi, corsi online o anche per comunicare in maniera più efficace con il tuo team (soprattutto se lavori da remoto).
In poche parole, se il tuo obiettivo è comunicare meglio e con più impatto… registrare lo schermo è una mossa vincente! E no, non serve essere dei maghi dell’informatica per farlo, ti basta conoscere gli strumenti giusti, che ora ti presenterò.
Come registrare lo schermo del PC: 7 software imperdibili
Esistono diversi tool, applicazioni e software per registrare lo schermo del tuo PC, io oggi te ne presenterò alcuni dei più famosi e funzionali. In particolare, ti presenterò quelli che io stesso ho usato e che per me sono i 7 migliori software per registrare lo schermo. Lascio a te la scelta di quello che più si addice alle tue esigenze.
Cominciamo!
1. MOVAVI SCREEN RECORDER
Se cerchi un alleato per registrare lo schermo senza impazzire tra mille impostazioni, Movavi Screen Recorder è la scelta che fa per te.
Interfaccia intuitiva, possibilità di catturare audio e video, e strumenti per evidenziare il cursore o disegnare in tempo reale. La funzione di registrazione programmata, inoltre, è una vera chicca.
Ti permette, infatti, di avviare e interrompe automaticamente la cattura dello schermo azzerando i tempi morti e riducendo il tempo per l’editing che, tra l’altro, puoi realizzare con Movavi Video Editor, il software Movavi specializzato nell’editing video.
✅ PRO:
- Facile da usare, anche per i meno tech-savvy
- Strumenti di editing base inclusi
- Riduzione del rumore grazie all’IA
- Cattura schermate a scorrimento
- Condivisione diretta sui social
❌ CONTRO:
- La versione gratuita ha limiti e filigrana
- Non disponibile per Linux
2. LOOM
Loom è il tuo compagno ideale per registrare messaggi video al volo, permettendoti di registratore sia la webcam che ciò che accade sullo schermo. Perfetto per comunicare con il team o spiegare concetti in modo visivo. La versione gratuita ha qualche limite, ma è un ottimo punto di partenza. Te ne ho parlato in dettaglio nella guida sulle app per registrare lo schermo.
✅ PRO:
- Nessuna filigrana o pubblicità
- Spazio di lavoro condiviso per il team
- Integrazione con strumenti come Jira e Confluence
- Interazioni video con emoji e commenti
- Estensione per Chrome
❌ CONTRO:
- Funzionalità di editing limitate
- Durata massima dei video di 5 minuti nella versione gratuita
3. OBS STUDIO
OBS Studio è la scelta dei professionisti dello streaming e della registrazione. Completamente gratuito e open source, offre una vasta gamma di funzionalità per chi cerca il massimo controllo. Grazie a questo strumento puoi creare scene composte da più fonti: immagini, testi, acquisizioni da webcam e passare da una sequenza all’altra senza interruzioni, tramite transizioni personalizzate.
✅ PRO:
- Configurazione avanzata per utenti esperti
- Supporto per più scene e sorgenti
- Audio integrato e senza filigrane
- Nessun limite di registrazione
- Compatibile con vari servizi di streaming
❌ CONTRO:
- Interfaccia complessa per i principianti
- Richiede tempo per imparare tutte le funzionalità
- Possibili blocchi su sistemi meno performanti
- Non ideale per registrazioni rapide
4. CAMSTUDIO
CamStudio è un’opzione leggera per registrare lo schermo e l’audio. Ideale per chi cerca una soluzione semplice e senza fronzoli. Registra le attività dello schermo e dell’audio sul tuo computer per creare file video AVI e trasformarli in video Flash (SWF) in streaming, adatti alla banda larga.
Ti consente anche di fare didascalie dello schermo o annotazioni video alle tue registrazioni. Inoltre, produce video molto nitidi e dalle dimensioni molto piccole rispetto ad alcuni codec più popolari.
✅ PRO:
- Creazione di video screen-in-screen
- File di dimensioni ridotte
- Personalizzazione del cursore
- Opzioni di qualità per l’output video
❌ CONTRO:
- Segnalazioni di possibili malware
- Output limitato a AVI con conversione in Flash
- Compatibilità limitata con alcuni browser
- Audio non sempre sincronizzato
- Mancanza di funzionalità interattive
5. SHARE X
ShareX è un potente strumento open source per catturare schermate e registrare video e audio senza filigrane o limiti di tempo. Ricco di funzionalità, perfetto per chi cerca versatilità e, dal mio punto di vista, uno dei migliori screen recorder gratuiti.
✅ PRO:
- Registrazione a schermo intero, finestra o area selezionata
- Tasti di scelta rapida personalizzabili
- Supporto per molti servizi di condivisione
- Importazione di video, foto e musica
- Filigrana ed effetti di colore personalizzati
❌ CONTRO:
- Interfaccia complessa per i nuovi utenti
- Nessuna registrazione con webcam
- Possibili errori con file di grandi dimensioni
- Mancanza di editor video integrato
6. CAMTASIA
Camtasia è una soluzione professionale per la registrazione e l’editing video, consentendoti di ottenere filmati pronti per la pubblicazione su YouTube o da proiettare nel corso di presentazioni pubbliche.
Questo software ti permette di “catturare” l’intero desktop del computer o aree personalizzate dello schermo ed è possibile registrare, contemporaneamente, anche l’audio di sistema, l’audio del microfono e le riprese della webcam. Il software per la registrazione schermo perfetto per chi vuole creare contenuti di alta qualità con facilità.
✅ PRO:
- Registrazione di schermo, audio e webcam
- Editing avanzato con tracce separate
- Importazione di vari media, inclusi PowerPoint
- Aggiunta di didascalie, callout e quiz
- Libreria di musica ed effetti sonori royalty-free
❌ CONTRO:
- Costo elevato rispetto ad altre soluzioni
- Possibili rallentamenti con progetti complessi
- Interfaccia multitraccia occupata
7. SCREENCAST-O-MATIC
Screencast-O-Matic è un servizio online semplice e veloce per registrare lo schermo del PC, la webcam e l’audio.
Nella sua versione gratuita, permette di eseguire registrazioni di 15 minuti, sulle quali viene impresso il logo del servizio ma, nella versione premium, dispone di una libreria piena di video, immagini e brani musicali, hosting cloud per archiviare e condividere video e persino strumenti di collaborazione e gestione del team.
✅ PRO:
- Registrazione di narrazioni audio e webcam
- Editing video completo
- Sintesi vocale automatizzata
- Libreria di stock incorporata
- Backup online sicuro e privato
- Strumenti di gestione video collaborativa
❌ CONTRO:
- Filigrana nei video nella versione gratuita
- Limite di 15 minuti per le registrazioni gratuite
Come dici? 7 software ti sembrano pochi? Nessun problema, eccoti una carrellata di ben 11 strumenti di screen recorder facili da utilizzare su PC, Mac, IoS e Android, spiegati passo passo. Li trovi nel video qui in basso.
Dunque, poter filmare quello che si vede sul tuo computer e salvare il filmato sul tuo PC per condividerlo è decisamente molto comodo. E, farlo con gli strumenti giusti ti rende professionale.
Quindi, non resta che metterti comodo e provare questi fantastici programmi per trovare il più giusto per te.
Mentre cerchi ciò che fa per te, però, puoi cominciare ad esercitarti dando potenza e flessibilità al tuo business grazie al video sharing.
DILLO CON UN VIDEO è il punto di partenza ideale: un corso in cui ti raccontiamo come OTTIMIZZARE ed AUTOMATIZZARE gran parte dei processi di comunicazione della tua attività lavorativa in modo veloce, semplice ed efficace!
Cosa aspetti? Sali a bordo dell’Academy di AutomatiKing e scopri il lato automatico della vita.
TI ASPETTO A BORDO.
VUOI FAR CRESCEREIL TUO BUSINESS? SFRUTTA IL VIDEO SHARING!
Una soluzione semplice e GRATUITA da usare quotidianamente!