Attraverso le nostre interviste, aiutiamo le persone ad acquisire nuove competenze, competenze indispensabili per il loro lavoro. Il target a cui facciamo riferimento è composto prevalentemente da professionisti (circa 1.400.000) e da autonomi (circa 5.000.000). Uomini e donne tra i 30-50 anni che vivono nelle principali città italiane e che, tra le numerose attività, si dedicano anche all’apprendimento di nuove skills.
Però c’è un però: questa attività formativa è spesso ritenuta noiosa e sgradevole, al contrario del gioco che è un’azione piacevole e coinvolgente. Ecco perché abbiamo pensato a un format diverso: uno strumento di formazione giocoso, simpatico e innovativo.
I “Giochi di Business”, appunto.
L’idea è giocare insieme al famoso “celo/mima” (ce l’ho/mi manca), ovvero una attività ludica capace di condividere il tuo sapere senza annoiare, ma anzi coinvolgendo il pubblico. Ed è proprio questo lato “umano” che rende le nostre interviste apprezzatissime, sia da chi le guarda, sia da chi partecipa.
Che dici, sei dei nostri?